Experience Studio, la nostra agenzia di digital marketing, aiuta le piccole e medie aziende a raggiungere nuovi clienti online, su Google, Social media, Google Maps, Email... ecc. attraverso campagne mirate e personalizzate.
Alla fine della primavera di quest'anno, abbiamo realizzato uno studio interno con un approccio olistico sulla User Experience delle persone che visitano il sito web Experiencestudio.it, per verificare se stavamo effettivamente rappresentando in maniera "smart" la nostra agenzia e i servizi che offriamo.
Abbiamo cercato di comprendere tutto ciò che ruota attorno all'interazione online delle persone con Experience Studio, ponendo l'attenzione sulla natura soggettiva: i comportamenti delle persone e i loro bisogni, ciò che apprezzano, l'attribuzione di senso e di valore collegati alle soluzioni che offriamo, la semplicità d'utilizzo e l'efficienza del sistema.
Ebbene, al termine dello studio ci siamo resi conto che non stavamo facendo abbastanza e abbiamo capito che era il momento di rinnovare qualcosa.
Così, abbiamo introdotto alcune modifiche significative nel design e altre nell'usabilità per facilitare la vita al cliente e accompagnarlo nel suo percorso, facendogli percorrere la strada più corta e piacevole fino al soddisfacimento del suo bisogno.
Detta così, non sembra un'iniziativa particolarmente innovativa. Tuttavia, nella progettazione e realizzazione del nuovo sito web abbiamo cercato di sovvertire gli stereotipi, non seguendo le aspettative tradizionali legate allo strumento. Ad esempio, abbiamo utilizzato pochissime immagini, ma assicurandoci che i contenuti soddisfacessero la necessità di ottenere informazioni sui servizi che offriamo o sui progetti che abbiamo realizzato.
Ci siamo chiesti come avrebbero reagito le persone vedendo il nuovo sito web ed eravamo convinti che la nostra scelta fosse la cosa giusta da fare. Questo a ragione. Le modifiche che abbiamo apportato hanno già prodotto, in pochissimo tempo, risultati totalmente inaspettati. Dopo la pubblicazione, abbiamo registrato un notevole aumento della notorietà e della preferenza in confronto al nostro precedente sito web e alcuni valori delle nostre metriche indicano che il nostro pubblico era davvero più pronto a interagire con la nostra scelta più "smart".
Da questo ne abbiamo tratto anche un insegnamento in particolare, che vogliamo condividere: misurare, imparare e aggiornare. Per qualsiasi azione di marketing è fondamentale avere un sistema di misurazione e feedback per valutare l'impatto e apportare piccole modifiche secondo le necessità.
Come molte altre aziende, impariamo man mano che andiamo avanti. Non abbiamo tutte le risposte, ma abbiamo sempre creduto nella forza della condivisione del sapere e nella collaborazione con gli altri professionisti del settore. Per questo ringraziamo Ester Crocetta per il suo prezioso contributo.