News.

Press releases / press review.

Approfondimenti di Web Marketing: news, risorse e informazioni sul marketing online, social media e web design.

25/01/22 - Experience Studio acquisisce il livello superiore "Silver" in qualità di Partner Certificato iubenda

Da oggi siamo Silver Certified Partner di iubenda per aiutarti ad adeguare il tuo sito web, e-commerce o APP alle normative.

Siti web ed app devono sempre rispettare alcuni obblighi imposti dalla legge. Il mancato rispetto delle norme, infatti, comporta il rischio di ingenti sanzioni.
Per questo abbiamo scelto di affidarci a iubenda, azienda composta da figure sia legali che tecniche, specializzata in questo settore. Insieme a iubenda, offriamo ai nostri clienti una soluzione semplice e sicura alla necessità di adeguamento legale.

Privacy Policy per il sito web: è possibile utilizzare documenti generici? La risposta è NO, in quanto l'informativa deve descrivere in dettaglio il trattamento dati effettuato dal proprio sito/app, elencando anche tutte le tecnologie di terza parte utilizzate (es. pulsanti Like di Facebook o mappe di Google Maps).

E se il mio sito non tratta alcun dato? È molto difficile che il tuo sito non tratti alcun dato. Bastano infatti un semplice modulo di contatto o un sistema di analisi del traffico come Google Analytics per far scattare l'obbligo di predisporre e mostrare un'informativa.

Vuoi saperne di più? Scarica la Guida GDPR oppure clicca qui e contattaci per ricevere una proposta su misura di Compliance GDPR per il tuo sito web.

21/10/21 - SiteGround Security: un plugin in italiano, gratuito, per la sicurezza di tutti i siti web WordPress

La sicurezza dei siti web dei nostri clienti è sempre stata una parte estremamente importante dei nostri servizi, tant'è che Experience Studio è Partner SiteGround, uno dei migliori servizi di hosting con un tasso di soddisfazione clienti del 99,7%, pionieri nello sviluppare sistemi di protezione a livello di server come l’isolamento dell’account, il monitoraggio dello stato del server, la creazione di un sistema anti-bot, etc.
Quello che vogliamo segnalarti oggi è il nuovissimo plugin SiteGround Security, uno strumento che può migliorare notevolmente la sicurezza di qualsiasi sito WordPress.

  • Nella sezione “Sicurezza del sito” del plugin, sarai in grado di attivare facilmente diverse regole che rafforzano la sicurezza del tuo sito web e prevengono malware comuni, attacchi brute-force e altri problemi di sicurezza.
  • Nella sezione “Sicurezza del login” del plugin, puoi attivare sistemi di protezione per il tuo login, evitando accessi non autorizzati.
  • Una delle migliori funzionalità del plugin è il registro delle attività. Ti consente di individuare gli indirizzi IP errati che tentano di accedere al tuo sito e gli utenti registrati che svolgono attività che non dovrebbero.
  • Nella sezione “Post-hack” del plugin, troverai una serie di azioni da seguire se ritieni che la sicurezza del tuo sito sia stata compromessa. Qui sarai in grado di disconnettere automaticamente tutti gli utenti e costringerli a cambiare le password.

E c'è di più... il plugin è in italiano.

Ma c'è ancora di più... è disponibile e gratuito per tutti, anche per chi non è cliente SiteGround.
Come avere il plugin SiteGround Security? E' disponibile come qualsiasi altro plugin WordPress gratuito, puoi trovarlo nella repository ufficiale dei plugin di WordPress o installarlo direttamente tramite la tua area di amministrazione WordPress, oppure se vuoi clicca qui
Trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale di SiteGround

25/09/21 - A volte sono le cose più semplici ad avere l'impatto più grande

Experience Studio, la nostra agenzia di digital marketing, aiuta le piccole e medie aziende a raggiungere nuovi clienti online, su Google, Social media, Google Maps, Email... ecc. attraverso campagne mirate e personalizzate.

Alla fine della primavera di quest'anno, abbiamo realizzato uno studio interno con un approccio olistico sulla User Experience delle persone che visitano il sito web Experiencestudio.it, per verificare se stavamo effettivamente rappresentando in maniera "smart" la nostra agenzia e i servizi che offriamo.

Abbiamo cercato di comprendere tutto ciò che ruota attorno all'interazione online delle persone con Experience Studio, ponendo l'attenzione sulla natura soggettiva: i comportamenti delle persone e i loro bisogni, ciò che apprezzano, l'attribuzione di senso e di valore collegati alle soluzioni che offriamo, la semplicità d'utilizzo e l'efficienza del sistema.

Ebbene, al termine dello studio ci siamo resi conto che non stavamo facendo abbastanza e abbiamo capito che era il momento di rinnovare qualcosa.

Così, abbiamo introdotto alcune modifiche significative nel design e altre nell'usabilità per facilitare la vita al cliente e accompagnarlo nel suo percorso, facendogli percorrere la strada più corta e piacevole fino al soddisfacimento del suo bisogno.

Detta così, non sembra un'iniziativa particolarmente innovativa. Tuttavia, nella progettazione e realizzazione del nuovo sito web abbiamo cercato di sovvertire gli stereotipi, non seguendo le aspettative tradizionali legate allo strumento. Ad esempio, abbiamo utilizzato pochissime immagini, ma assicurandoci che i contenuti soddisfacessero la necessità di ottenere informazioni sui servizi che offriamo o sui progetti che abbiamo realizzato.

Ci siamo chiesti come avrebbero reagito le persone vedendo il nuovo sito web ed eravamo convinti che la nostra scelta fosse la cosa giusta da fare. Questo a ragione. Le modifiche che abbiamo apportato hanno già prodotto, in pochissimo tempo, risultati totalmente inaspettati. Dopo la pubblicazione, abbiamo registrato un notevole aumento della notorietà e della preferenza in confronto al nostro precedente sito web e alcuni valori delle nostre metriche indicano che il nostro pubblico era davvero più pronto a interagire con la nostra scelta più "smart".

Da questo ne abbiamo tratto anche un insegnamento in particolare, che vogliamo condividere: misurare, imparare e aggiornare. Per qualsiasi azione di marketing è fondamentale avere un sistema di misurazione e feedback per valutare l'impatto e apportare piccole modifiche secondo le necessità.

Come molte altre aziende, impariamo man mano che andiamo avanti. Non abbiamo tutte le risposte, ma abbiamo sempre creduto nella forza della condivisione del sapere e nella collaborazione con gli altri professionisti del settore. Per questo ringraziamo Ester Crocetta per il suo prezioso contributo.

20/09/21 - Ecco perchè la tua azienda dovrebbe avere un sito web. E una pagina Social? Anche

Dal 2020 si parla molto di più di "trasformazione digitale" dato che molte aziende, soprattutto in quest'ultimo periodo Covid-19, hanno spostato o integrato la propria attività su internet.

Alcune hanno puntato su Facebook e Instagram, altre hanno creato un vero e proprio sito web e-commerce per vendere i loro prodotti o servizi online.

Ma qual è la soluzione migliore? Come per ogni cosa, anche in questo caso ci sono pro e contro. Proveremo a fare chiarezza sul motivo per cui un sito web o un e-commerce è indispensabile per dare visibilità a qualsiasi business.

Entrambe questi strumenti, Sito web e Social Media, contribuiscono alla crescita di qualsiasi attività, lavorando sinergicamente in un'ottica di valorizzazione reciproca. I Social sono immediati e possono amplificare i contenuti di un Sito Web, che rappresenta la "casa online" di proprietà di un'azienda.

I Social, se ben sfruttati, permettono di raggiungere un pubblico enorme di cui possiamo conoscere età, interessi, località e altre informazioni, condivise dalle persone stesse all'interno delle piattaforme. Creare una pagina business su Facebook o su Instagram è alla portata di tutti, ottenere risultati con una gestione corretta è un po' più complicato. C'è anche da sottolineare che una pagina creata sui Social non è mai di proprietà dell'azienda che l'ha creata, bensì il Social stesso ne detiene la proprietà; ciò significa che, in qualsiasi momento, la piattaforma può decidere di chiudere una pagina anche solo per un banale errore commesso da chi la gestisce.

Ecco perché è importante avere un Sito Web: non presenta rischi di oscuramento improvviso. Ma non solo. Un'azienda che possiede un Sito Web è sinonimo di professionalità. Inoltre, un Sito Web permette di raggiungere non solo le persone che hanno un profilo Social, ma anche quelle che non lo hanno, ma che utilizzano ad esempio Google per informarsi prima di fare un acquisto.

15/09/21 - Come gestire le sfide e i cambiamenti? Con resilienza

In questi ultimi 18 mesi le aziende hanno dovuto affrontare sfide inaspettate a causa della situazione pandemica. Solo i più veloci sono riusciti a competere e a rimanere in testa e hanno ottenuto il doppio delle probabilità di accrescere la loro quota di mercato. Mentre altre aziende si trovano ancora nel limbo, perché più lente a reagire. Ma ci sono ancora opportunità per unirsi alla corsa.

E allora, dove concentrarsi, subito, per competere e raggiungere le aziende che sono in testa?

Un nuovo studio di BCG e Google (Google/BCG, Europa - BE, DE, DK, ES, FI, FR, IT, NE, U.K., The Fast Track to Digital Marketing Maturity, 2021) ha evidenziato quattro punti fondamentali su cui le aziende devono concentrarsi, collocando al centro della strategia valori e fiducia da parte dei clienti.

1. Dati proprietari. Le aziende che collegano tutte le loro fonti di dati proprietari, riescono a generare più reddito da un singolo posizionamento di un annuncio pubblicitario, da una comunicazione o da un'azione. Una strategia efficace sui dati proprietari deve essere ancorata a pratiche sicure per la privacy e costruita sulla fiducia; è fondamentale in questo senso lavorare con un team dedicato alla privacy e collegare le fonti di dati online e offline.

2. Misurare. Essere in grado di ottimizzare la misurazione delle diverse interazioni del consumatore lungo il suo percorso di acquisto sui diversi canali è importante. Così come è importante stabilire obiettivi e collegarli ai risultati e stabilire a monte dei modelli predittivi.

3. Agilità. Nel momento in cui si raggiunge il giusto livello di agilità la produttività può migliorare fino a tre volte. Maggiore sarà l'agilità, meglio si potranno soddisfare le esigenze degli utenti e fornire dati ed esperienze utili. Il giusto livello di agilità può essere raggiunto cambiando con frequenza le priorità, adattando la comunicazione aziendale, adattando le campagne pubblicitarie in modo rapido.

4. Partnership e nuove competenze. Molte aziende soffrono una carenza di personale tecnicamente qualificato che non permette loro di stare al passo con il ritmo dei cambiamenti. Le lacune possono essere colmate attraverso un modello ibrido, affidandosi a fornitori esterni per alcune aree come quella dei contenuti creativi, integrando nuove competenze interne per altre aree come quella della analisi dei dati.

10/09/21 - Nuovi strumenti digitali per prepararsi al futuro post-pandemia. Quali sono?

Durante il lockdown del 2020, gli strumenti online sono stati una vera e propria ancora di salvezza per tanti di noi: li abbiamo usati per trovare informazioni, rimanere in contatto con le nostre comunità e anche per sostenere le attività locali.
Se guardiamo al futuro, ci aspettiamo un’integrazione sempre più naturale tra i canali digitali e fisici.

Nell'ultimo anno e mezzo lo stato di pandemia da Covid-19 ha reso le persone più flessibili rispetto alla decisione di acquistare online o offline e i comportamenti di acquisto sono cambiati radicalmente:

- le persone, adesso, vogliono essere certe di trovare quello che cercano prima di uscire di casa, pianificando le visite ai negozi con più attenzione, cercando informazioni in tempo reale sulla disponibilità dei prodotti, gli orari di apertura e i servizi offerti

- le aziende stanno sempre di più scoprendo che massimizzare la presenza online può aiutarle a raggiungere anche i clienti che vogliono acquistare nel negozio fisico.

E' fondamentale, quindi, adattarsi rapidamente ai cambiamenti per restare al passo con i tempi.

Ricerche di prossimità. In Italia le ricerche di prossimità sono aumentate del 341% (Dati di Google Trends, gennaio-aprile 2021 rispetto a gennaio-aprile 2020). Questa è una grande opportunità per i negozi fisici che possono intercettare la domanda con una presenza sulle mappe di Google.

Presenza online. Nessuna attività oggi può fare a meno del digitale. Anche per i negozi fisici è importante avere una presenza su internet con un sito web o un ecommerce e creare buon engagement attraverso le pagine business aziendali sui social network.

Agenzia di Digital Marketing strategico, creativo, full-service.

Siamo digital marketers per vocazione. La nostra sede è a Pescara, i nostri clienti in tutta Italia.

Informazioni

EXPERIENCE STUDIO S.R.L.S.

Sede Via Chieti 21, p. 1 int. 4

65121 Pescara, PE, Italia

Tel. +39 0854219999

P.IVA C.F. N° Iscr. Reg. Imprese 02300930688

N° REA PE – 414040

Social & Direct contacts

Privacy e termini